Avete letto l’articolo della scorsa settimana? Era l’inizio di questa intervista dove continuiamo a sentire la voce di Winery Lovers, Simone Roveda, quarto instagrammer mondiale nel settore vino. Oggi risponderà ad altre domande interessanti riguardo il mondo dei social network e la figura dell’influencer!
—
Quanto importante è la figura dell’influencer nell’acquisto di un vino?
Partiamo dal presupposto che siamo tutti influencer perché tutti diamo consigli, feedback o una nostra opinione che “influenza” le scelte di altri. Ciò che distingue gli influencer più rinomati da tutti gli altri è la reputazione che si sono fatti, in questo caso nel web. Ciò che aiuta a crearsi una buona reputazione sono trasparenza, competenza e senso di responsabilità, qualità di cui parlavamo prima.
Archivi tag: wine
Foto foto foto! Il visual marketing è un must anche nel vino
Abbiamo già parlato di visual marketing in uno dei nostri articoli, ma oggi vi vogliamo dire perchè è così importante non solo nel mondo del design e della moda, ma anche nel mondo del vino.
Considerando che Instagram è ad oggi il social più usato dalle cantine di tutto il mondo è comprensibile che le foto e i video siano diventati importanti anche nel settore vitivinicolo. Quindi come dovrebbero essere le foto che pubblichiamo? Quando un utente mette il “like” e quando non lo fa? Continua a leggere
Conegliano-Valdobbiadene DOCG: l’autentico Prosecco
Il legame che esiste tra un prodotto e il suo territorio di produzione fa sì che vi sia una connessione tra i due fattori che si basa sulla storia, cultura e tradizione del territorio stesso. Oggi parliamo del Prosecco DOCG e della sua terra d’origine.
Il Prosecco è un vino con una storia antichissima ed è da sempre un patrimonio gelosamente custodito dalle terre e dalle generazioni che lo hanno prodotto durante il trascorrere del tempo. Seppur sia Continua a leggere
L’ #Hashtag: questo sconosciuto…e la sua importanza per il vino!
Sempre di più l’importanza degli hashtag è diventato un punto fermo per tutti i social media managers dell’industria del vino.
- Su Facebook sono Continua a leggere
Gik: il vino blu è tendenza o non solo?
Gik, questo il nome dato al vino blu creato nel 2016 da una start-up spagnola e ricercato dai giovani in (quasi) tutto il mondo. Persino l’Associazione Italiana Sommelier ne ha parlato in uno dei suoi articoli (link) in cui scrive che, Continua a leggere
Wine Influencer: come trasformare la passione del vino in lavoro
Lo scorso articolo abbiamo parlato di eventi e di come influiscano sulla visibilità del nostro marchio, o di un vostro vino in particolare. Oggi vi parliamo di un altro modo per aumentare la cosiddetta brand awareness: gli influencer.
Wine market: i prossimi eventi che non potete perdervi!
Che tu sia un produttore, una cantina o anche un ristorante, da professionista nell’industria del vino, gli eventi sono una parte importante della promozione. Sono importanti in due direzioni: sia come partecipante all’evento sia come espositore. Nel primo caso in un’ottica di analisi del mercato, controllo della competizione in vari termini di prodotto, qualità, comunicazione…etc. Nel secondo caso sicuramente in un’ottica di comunicazione diretta, cioè per farsi conoscere.
Il più famoso degli eventi Italiani è sicuramente una tappa fissa ogni anno: il Vinitaly! Ma quali sono oltre a questo master-piece gli eventi più importanti a cui non potete mancare nei prossimi mesi? Continua a leggere
Qualità o quantità? L’ossessione dei “Mi Piace”
Si sa, nella vita i numeri sono importanti. Ma quanto contano i numeri nella vita social di un business? Oggi parliamo di quei numeretti che variano in continuazione e che talvolta non si è in grado di spiegarne il perché: i mi piace. Dai cuoricini di Instagram alle reaction emoji di Facebook, ci sono molti modi per esprimere se una pagina social e il suo contenuto ti interessa. Continua a leggere
LinkedIn Adv: come sfruttarle!
In Italia, sempre di più, i professionisti capiscono che non se ne può più fare a meno. Se Facebook è diventato l’equivalente della identità personale e caratteriale di una persona, LinkedIn lo è della sua sfera professionale. E prima ce ne accorgiamo, meglio è!
Si sa, i benefici di essere nel network sono sempre superiori agli aspetti negativi. Come ormai insegnano da anni nelle nostre Università: la collaborazione porta sempre ad un maggior profitto rispetto alla competizione, per tutta la comunità.
Negli ultimi due articoli abbiamo visto quali sono le best practice per per fare adv su Facebook e Instagram. In questo articolo invece parleremo di LinkedIn che, come ogni social network che si rispetti, ha da anni inserito le Continua a leggere
Instagram Ads: cosa sono?
Quando si è un’azienda è importante sapere che sul web esistono degli strumenti più o meno efficaci che permettono di sponsorizzare il proprio lavoro e ottenere risultati significativi. Vi sono moltissime campagne di web advertising tramite le quali è possibile guadagnare visibilità.
Oggi, in particolare, parleremo di come fare social media marketing e pubblicizzare la propria azienda tramite Instagram, uno tra i più utilizzati tra social network. Infatti, Instagram ha di recente aumentato Continua a leggere